PENSO
Dai numeri alla strategia, dalle ricerche ai big data, dal content marketing al project management. Da qualche anno ho pensato che lavorare con le start-up potesse aiutarmi a sentirmi giovane: sarà la crisi di mezza età che prende forme inaspettate.
Parlo
Dalla piccola radio di quartiere alle radio regionali. Nel 1994 ho capito per la prima volta che non avrei mai avuto una voce radiofonica: da allora dico cose a caso in ordine sparso proprio in radio, nella speranza che qualcuno le capisca.
PIRLO
Da sempre sfogo le mie frustrazioni di creativo incompreso su magazine, giornali e web. Nel culmine del mio delirio di martellatore di tastiere ho pubblicato due libri e qualche racconto. Ma sono ben lungi dal premio Nobel per la letteratura…
About me
Enjoy the future
Provo a sopravvivere all’era digitale da prima che iniziasse l’era digitale. Ho superato il suono gracchiante dei primi modem, quando gli schermi avevano un filtro proteggente per gli occhi e le stampanti erano ad aghi. Ho attraversato la blogosfera quando ancora i blog non si chiamavano blog e il mio Instagram dovevo crearlo a mano in html. Infine ho provato a navigare in internet ma stavo affogando, impigliato nella rete. Ma da quando cambiare opinione è diventato segno di intelligenza artificiale, la realtà mi appare perfino aumentata. Insomma sono un nativo analogico con complessi d’inferiorità digitali. E pure se l’industria è ora 4.0, io ho perso le serie precedenti.
RADIO
Parlo… ergo sum
-
La morte di Cutolo tra social e media
La #morte di #cutolo tra #media e #social. Ma tra #galera , #faide e #morti , vi siete fatti bene i conti? Vi conviene #lucianodecrescenzo #unamontagnadimerda #camorra #mafia #ndrangheta -
Il titolo di Libero quotidiano su Draghi all'Esselunga di Firenze
Direttamente dal #quotidiano #libero la notizia che #draghi è il #presidente più amato all'#esselunga di #firenze . #fonte segreta Quando le fonti giornalistiche sono importanti -
Pro vaccino verso no ceretta chi vince la sfida tra pro vax e no wax?
#provax vs #nowax e voi che ne pensate dei #vaccini e delle #cerette ? Lasciateci un commento, li leggeremo nel prossimo appuntamento di Quelli della #radio accanto.
Attenzione: parliamo di #vaccino ma anche di #ceretta , #no-vax e #no-wax contro pro-wax e pro-vax
Quelli della #radio accanto
Dopo qualche anno lontano dai microfoni, nasce QUELLI DELLA #RADIO ACCANTO, un programma di intrattenimento a cura di Marco e Marcello. Il peggio e il meglio del web in onda su Radio BlaBla Network.
Nel 2020, durante il lockdown per l’emergenza Covid-9, siamo andati in onda con la miniserie QUELLI DEL #BALCONE ACCANTO e – nel periodo della seconda ondata – con QUELLI DEL #NATALE ACCANTO.
Dal 2021 QUELLI DELLA #RADIO ACCANTO viene lanciato nel nuovo formato onair-online, un format appena lanciato con una roadmap che prevede l’arricchimento con implementazione di idee e strutture nel corso del 2021.
Tutti i video sono visibili sul nostro canale YouTube.
Un tuffo nel passato
LA VOCE D’ITALIA
2007-2008, BBC Three Countier Radio. Come editorialista del giornale La Voce d’Italia, sono ospite il lunedì di “Mondo Italiano”, un programma a cura di Roberto Perrone. Eccomi nel mio primo collegamento per commentare le notizie del Belpaese: emozionato ed impacciato ma… non ho altre registrazioni!
CASA SCOGNAMIGLIO
1994-2001. Il trio affiatato di “Casa Scognamiglio” in questa registrazione d’epoca su Radio Punto Zero, il programma andava in onda dalle 22 all’1 di notte. Un solido trio che affronterà l’avventura di ben 4 radio: Radio Punto Zero (1998-2001), Radio Antenna Uno (1997), Radio Zeta FM (1995) e Radio Antenna Partenope (1994).
Scrivo… ergo sum
Alcuni degli ultimi articoli

AKKUARIA EDIZIONI
Che verso hanno le tazzine da caffè?
Primo secolo dopo internet. Luca, un trentenne dalla vita sentimentale e professionale precaria, decide di cercare nuovi stimoli nel mondo virtuale delle chat. Per alienarsi dai disastri del suo mondo reale, fatto di poche certezze e tanta noia, l’uomo s’immerge in una dimensione virtuale, dove trova amici bizzarri ma veri.

0111 EDIZIONI
La città che brucia
In un inquietante viaggio nell’Italia del futuro, Jenny e Mario, due sedicenni alla scoperta del bene e del male, abbandonano il ventre di una città popolata solo nel suo Sottosuolo e si avventurano in Superficie, un’immensa discarica a cielo aperto, territorio di guerra e terra di nessuno. Il sud dell’Italia, infatti, versa in condizioni così gravi che la popolazione è costretta a rifugiarsi nel Sottosuolo per sopravvivere alle scorie radioattive e agli orrori della Superficie dove “Loro”, i nuovi padroni, hanno imposto la propria legge del terrore, vietando persino la parola percheé non diventi mezzo di ribellione e rivolta.

GIULIO PERRONE EDITORE
Rac-corti
Raccolte di racconti e poesie | 2011-2012
Pubblicazione di racconti e poesie per Giulio Perrone Editore L.A.B nelle raccolte:
• Rac-Corti, mini storie per chi va di fretta (a cura di Andrea Careri).
• Pace, i grandi temi della poesia
• Amore, i grandi temi della poesia
• Inverno, i grandi temi della poesia
• Tempo
MARKETING & BIG DATA
Il mondo dei dati è il mio mestiere
