Fannulloni, mammoni, bamboccioni, choosy o, se proprio non hai termini per definirli, chiamali Millennials. Li abbiamo offesi in ogni modo, ma siamo sicuri di usare i parametri giusti per capire i giovani? Oggi un libro può aiutarci ad interpretare, comprendere e dialogare meglio con le nuove generazioni.
Ti hanno sempre fatto vedere la politica in modo bipolare (destra e sinistra) e ora non ci capisci più nulla. Ecco tre piccoli suggerimenti per guardare i partiti con un occhio diverso.
Gira da qualche tempo in rete un tentativo di estorsione via posta elettronica da parte di sedicenti pirati informatici, che chiedono il pagamento di un "riscatto" in criptovaluta. La polizia postale avverte: "E' un’invenzione dell’autore del reato, elaborata al solo scopo di gettarci nel panico ed indurci a pagare la somma illecita". E' arrivata anche a me... e ho voluto rispondere.
A Brescia Bajram Osmani ci apre le porte di Radio Onda d’Urto e del mondo ROM. Alla scoperta della la cultura e degli intellettuali ROM.
E’ il 1960 quando l’imbarcazione di radio Veronica, una vecchia nave faro tedesca chiamata Borkum Riff, prende il largo a tre miglia dalla costa olandese, in territorio internazionale, per iniziare la propria personale sfida alla radiofonia e alla storia. E' la nascita della radiofonia offshore.
Alle 18:53 il corrispondente Ansa da Berlino Est, Richard Ehrman, chiede da quando le nuove misure sarebbero entrate in vigore. Schabowski cerca inutilmente una risposta nel foglio che ha di fronte ma la velina del Politburo non chiarisce nulla. E' la fine del muro di Berlino.
Article published by La Voce D’Italia – Year: 2008 – Language: Italian La voce del militare della […]